LA POESIA È L’ESSENZA STESSA DELLO SGUARDO DI RAFFAELE CARRIERI,#UNO SGUARDO CHE IMBASTISCE LO SCORRERE DEI GIORNI, CHE SCALDA,#BRUCIA ADDIRITTURA. È LA POESIA DEI SUOI VERSI, DELLE RICERCHE FEBBRILI,#DELL’ARTE CHE STUDIA, COMMENTA, ISPIRA, VICINA O LONTANA, CONOSCIUTA#O SCONOSCIUTA. È LA LINFA VITALE CHE SCORRE GUIDATA DALLA SUA#CURIOSITÀ SPASMODICA, IL SOLE CHE GUIDA I SUOI SCRITTI, I VIAGGI, IL SUO#IMPLACABILE FARE.##RAGAZZINO FUGGE IN ALBANIA DA TARANTO, PER RAGGIUNGERE D’ANNUNZIO#A FIUME, POI PARIGI, GLI ARTISTI E FINALMENTE MILANO. LE FOTO PARLANO#DA SOLE, QUELLA DI RAFFAELE CARRIERI È UNA VITA FITTA DI INCONTRI.#SONO I NOMI PIÙ IMPORTANTI DEL ‘900 QUELLI CHE ANIMANO IL SUO STUDIO,#IL SUO PRESENTE, I SAGGI, I BROGLIACCI.##È DIFFICILE DISTINGUERE, NELL’INTERA OPERA DI CARRIERI, COSÌ COME NELLA#SUA VITA, CIÒ CHE È DA CIÒ CHE NON È POESIA.